Schopenhauer e suoi discepoli attraverso il carteggio: alcune considerazioni sulla recente pubblicazione di "Carteggio con i discepoli", a cura di Domenico M. Fazio

Autori

DOI:

https://doi.org/10.5902/2179378633640

Abstract

Recensione di A. Schopenhauer, Carteggio con i discepoli (Lecce: Pensa MultiMedia, 2018, 960 pp.), a cura del Prof. Domenico M. Fazio, tradotto dal tedesco all'italiano, che consiste nell'edizione di tutte le lettere tra Schopenhauer e i suoi discepoli, in due volumi e con 319 lettere. Le novità contenute nella pubblicazione del carteggio sono numerose, di grande importanza e dovranno essere prese in considerazione dalle future ricerche.

Downloads

Biografie autore

Fabio Ciracì, Università degli Studi del Salento, Lecce, IT.

Professore dell’Università degli Studi del Salento (Lecce). Segretario del Centro Interdipartimentale di ricerca su A. Schopenhauer e la sua Scuola.

Vilmar Debona, Universidade Federal de Santa Maria, Santa Maria, RS.

Professore del Departamento e del Programa de Pós-Graduação
em Filosofia dell’Universidade Federal de Santa Maria (UFSM).

Riferimenti bibliografici

SCHOPENHAUER, A. Carteggio con i discepoli. 2 volumes. Organização e tradução de Domenico M. Fazio. Lecce: Pensa MultiMedia, 2018 (Schopenhaueriana, 12), 960 p.

##submission.downloads##

Pubblicato

2018-07-13

Come citare

Ciracì, F., & Debona, V. (2018). Schopenhauer e suoi discepoli attraverso il carteggio: alcune considerazioni sulla recente pubblicazione di "Carteggio con i discepoli", a cura di Domenico M. Fazio. Voluntas: International Journal of Philosophy, 9(1), 173–179. https://doi.org/10.5902/2179378633640

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

1 2 3 > >>